Vatican Manuscripts: Capponi Collection

Nearly all of the Capponiani collection has been digitized, though a few volumes are still only from microfilm. The collection was received by the Vatican in two pieces, the first segment was bequeathed in 1746, at the death of Alessandro Gregorio Capponi, and was catalogued at the end of the 19th C by Giuseppe Cozzo1, which is now freely available. The second part was given by Capponi to his sister, Maria Anna Capponi who was married to the Count Antonio Cardelli. It was passed to their son Francesco Maria Cardelli, and stayed in the Cardelli family until 1958, when it was bought by the Vatican from Carlo Cardelli. Upon recipt it was appended to the existing Capponiani collection, beginning with codex 287. At that time it was catalogued, and the typescript of that catalogue was added to the collection as Cappon.3182.

Notes

  1. Cozzo, G. S. (1897). I codici Capponiani della Vaticana. Tipografia Vaticana. Google Books, Internet Archive or Hathi Trust.
  2. M. H. Laurent. Supplemento al Catalogo "I codici Capponiani della Biblioteca Vaticana" descritti da Giuseppe Salvo Cozzo" Capponiani 287-317 (1958) Cappon.318.
Cappon.1, Johannis Bertholdi de Serravalle, Dante Commentary and Translation of Dante, incl. Comedy (15th C)
Incipit: Incipit Comentu[m] sup[er] toto libro Dantis aldigherii de

Cappon.2, Cicero, Jerome, et al. Oratio, De viris illustribus liber, etc. (15th C)
Incipit: M. T. Ciceronis Oratio Pro Lege Manilia qve vvlgo pompeiana dicitvr incipit foeliciter. Quanquam mihi semper

Cappon.3, Petrus Paulus Vergerius De ingenuis moribus ad Vbertinum Carariensem
Incipit: Petri Pauli Verferii Justinopolitani ad Ubertinu[m]

Cappon.8, Ten prophecies of the Sybil
Incipit: Dece[m] fueru[n]t sybille: que prophet aueru[n]t

Cappon.9, Dario Tiberti Brevissima in Psalterium universum interlinearis glosula (1476-1500)
Incipit: sunas in psalterium comme[n]tationes ad quandam perspecuam

Concludes with several epigrams to the author


Cappon.10, Petrarch, et al. Orazioni di "Messer Stefano de Porchari", etc (1451-1500)
Incipit: (f.1r) Chon opera con istudio con industeia co[nsan]gui[ni]gnere

Collection of many short works


Cappon.11, Benedetto Varchi Istorie de Firenze, book 1 (1711)
Incipit: Introduti one. Fra le molte, e molto tra se diuerse anzi del tutto contrarie

Cappon.12, Benedetto Varchi Istorie de Firenze, book 2 (1711)
Incipit: Libro nono. A Fiorentini doppo l'amista e Confederae[m]

Cappon.13, Benedetto Varchi Istorie de Firenze, book 3 (1711)
Incipit: Libro decimo secondo. Era la citta oi Fiernze

Cappon.15, Cicero Oratory (1451-1500)
Incipit: Coegistis me Nicolae inte[m]rumpere studium operis mei

Cappon.16, Cicero Oratory (15th C)
Incipit: Cogitanti mihi saepenumero & memoria uetera re-petenti perbeati

Cappon.17, Avvisi d'Europa, Aug/1620-Mar/27/1621 (17th C)

Cappon.18, Avvisi d'Europa, June/19-Dec/28 1632 (17th C)
Incipit: Di Roma li 19 di Giugnoi 1632. Sabbato a' mattina nell'Aurora

Cappon.19, Avvisi d'Europa, Jan/1-Dec/17 1633 (17th C)
Incipit: Di Roma il p[rimo] di Gennaio 1633.

Cappon.20, Avvisi d'Europa, Jan/5-Dec/2 1634 (17th C)
Incipit: Di Roma li 5 gennaio 1634. La santita di nostro

Cappon.21, Avvisi d'Europa, Jan/6-Dec/8 1635 (17th C)
Incipit: Di Roma li 6 gennaio 1635

Cappon.22, Avvisi d'Europa Jan/5-Dec/24 1636 (17th C)
Incipit: Di roma li 5. Gennaio 1636

Cappon.23, Avvisi d'Europa, Jan/3-Dec/17 1637 (17th C)
Incipit: Di Roma li 3. de Gennaio 1637

Cappon.24, Avvisi d'Europa, Jan/2-June/25 1638 (17th C)
Incipit: Di roma li 2. gennaio 1638

Cappon.25, Avvisi d'Europa, July/3-Dec/4 1638 (17th C)
Incipit: Di Roma li 3. di Iugio 1638

Cappon.27.pt.1, Raccolta di proverbi disposti alfabeticamente ed illustrati, part 1 (17th C)
Incipit: E par che m habbia dato tonto zafferano

ff. 1-248. Letters E-G


Cappon.27.pt.2, Raccolta di proverbi disposti alfabeticamente ed illustrati, part 2 (17th C)
Incipit: Na ado perato il bossolo o la pezzetta

ff. 249-540, letters H-L


Cappon.27.pt.3, Raccolta di proverbi disposti alfabeticamente ed illustrati, part 3 (17th C)
Incipit: Lamorte sola puo uccider lasperanza

ff. 541-792, letters L-N


Cappon.28.pt.1, Raccolta di proverbi disposti alfabeticamente ed illustrati, part 1 (17th C)
Incipit: No aciasca perdono done no e colpa

ff. 1-276, Letters N-P


Cappon.28.pt.2, Raccolta di proverbi disposti alfabeticamente ed illustrati, part 2 (17th C)
Incipit: Son lor date p[ro]cibo, Ialche spannazzane significa

ff. 277-520, Letters P-S


Cappon.28.pt.3, Raccolta di proverbi disposti alfabeticamente ed illustrati, part 3 (17th C)
Incipit: Stendesi piu il parentado carnale

ff. 521-789, letters S-Z


Cappon.29, Avvisi d'Europa per tutto l'anno 1595 (1595)
Incipit: Nel Tomo MS in fol, della cappo-niana

Includes some notes about papal conclaves towards the end, ff.310-fine


Cappon.30, Vincenzo Gravina, Antonii Cornazzani, Antonmaria Salvini Regolamento de studii di nobile e valorosa donna, Ad magnificum et potentem dominum Cichum Simonettum, cocalem Consiliarium dignissimum, Epitaphs for Brunetto Latini (18th C)
Incipit: (f.1r) Regolamento de Studi di nobile e ualorosa Donna di Vincenzo Grauina

Cappon.31, Serie de Potesta, Capitani e Commissari della citta di Pistola, Nomi e cognomi de Fiorentini che sono stati al governo di Pistola, etc. (18th C)
Incipit: (f.4r) Serie de Potesta Capitani e Commissari della Citta di Pisto-ia dell

Includes many works relating to important families of northern Italy


Cappon.32, Giovanni Francesco Peranda Letters (17th C)
Incipit: All'offitio di coureua che le Sig[nore]

Cappon.33, Guido Delle Colonne History of the Destruction of Troy, three Sonnets (1375-1400)
Incipit: Incipit p[ro]logus sup[er] storia troie [con]posta p[er] Judice Guidone ..

Cappon.34, Patrizio De Rossi Istoria del sacco di Roma (18th C')
Incipit: (p.1) Del dacco di roma Parte P[rima]. Nella quale si tratia della disposit[ione]

Cappon.36, Vincenzo Filicaja Alla Sacra Real Maesta di Gio: Terzo re di pollonia, Canzona villereccia, etc (17th-18th C)
Incipit: Alla sacra Real Maesta di Gio

Cappon.37, Alessandro Gregorio Capponi Poesie varie da diversi poeti illustri e poste ciascuna sotto le sue materie particolari, Frase proverbi riboboli e bisticci raccolti... (1708)
Incipit: (f.1r) A. cosi va per e a prina pio Amore

Dated April 1708 on the title page. Several blank pages between each letter


Cappon.38, Alessandro Gregorio Capponi Raccolta di varie erudizioni (1708)
Incipit: Tauola di tutti i Nomi propri che in questo Libro si leggono

Cappon.40, Assemblee della Corte Politica ragguagliate da Cosimo Bilancetti (18th C)
Incipit: Assemblee Della Corta Politica Ragguagliate Da Cosimo Bilancetti Canonico della citta dal Borgo s. Sepolcro E Dottore in Teologia

Cappon.41, Annontated Decrees from the Council of Trent (17th-18th C)
Incipit: Sessio 4[a]. Decretum de editione, et usu sacror[um] libror[um]. Et si regulares fuerunt ultra examinationem

Cappon.42, Juris Repertorum, ordine alphabetico dispositum (18th C)
Incipit: A. Antiquora sunt

Cappon.43, Historia del principio dell'Heresie di Lutero et altri a suo tempo (18th C)
Incipit: (f.1r) Nel Secolo XV della nostra Salute doppo, che nel Concilio

Cappon.44, Stato nel quale si trovano hoggi xi di Maggio 1648 li Monti Baronali (17th C)
Incipit: (p.1) Monte delle Provincie. Fu Eretta da Gregorio XIII[o]

Cappon.45, Fabrizio Renotti Two letters (1634)

Cappon.46, Raccolta di scritture riguardanti la diversione del Lamone (17th C)

includes several maps


Cappon.47, Scritture dell'Instituto delle Dentildonne Inglese dette Gesuitesse (17th C)
Incipit: (f.1r) Beat[issimo] P[at]re. Nauendo dato piu memoriali a SS[ta]. supplicandosa

Cappon.49, Governo Politico de Veneziani (18th C)
Incipit: (p.1) Del Governo Politico di Venezia Parte Prima. Io mi prendo la cura di descriuer l'istoria del governo politico

Cappon.50, Francesco Barberino Del reggimento e dei costumi delle donne (1667)
Incipit: (p.1) Madonna Nouemamente Franciesco

Cappon.51, Cicero De Officiis, translated (15th C)
Incipit: Per che da molta honestate et granstu dio di uir-tute

Cappon.52, Jacopo da Cessole De costumi et delli ofici de nobili sopra 'l giuoco de li scachi (14th C)
Incipit: Qui comincia il prolagho di questo libro Il quale co[n]-puose soprea

Cappon.53, Girolamo Franchi di Conestaggio Vita di Sforza conte di Santa Fiora (17th C)
Incipit: (f.1r) Primo. ualor militare et eterno splendor dell'armi Italiane

Cappon.54, Lettere e Scritture de Certosini mentre sotto la Protettoria dall'Eminent S. Cardinal Colonna (17th C)

Cappon.55, Statuti de mare della citta d'Ancona (1450-1500)

Cappon.56, Gregorio Dati La Sfera (16th C)
Incipit: Alpadre alfiglio allospirito sancto

Mis-identified by Cozzo as Lorenzo Bonincontri da Samminiato Atlante, translated into Ottava rima


Cappon.57, Memorie in tempo di Sisto V (17th C)
Incipit: Entrata et Vscita della Sede Apostolica

Cappon.58, Assorted Philosophy Texts (17th C)

Cappon.59, Fanusius Campanus De familiis illustribus Italiae (17th C)

Cappon.60, Jābir ibn Ḥayyān, Gerard of Cremona Liber super Almagesti, translated (15th C)
Incipit: Verba Geber filii affla hispalensis. Sciencia

Cappon.61, Franco Sacchetti La Novelle (1715-1716)
Incipit: Proemio del ccc[o] Nouelle composte p[er] Franco Sacchetti Cittadino di Fiernze

Cappon.64, Catalogo di libri italiani (18th C)
Incipit: Anguillar Gioan' Andrea Canzond Padoua

Cappon.65, Vera e sincera Relazione delle ragioni del Duca di Parma nella presente occupazione dello Stato di Castro (17th C)

Cappon.66, Breve compendio del principio argumento e stato in cui al presente ritrovasi la casa de' Cathecumeni di Roma, fatto nell'anno 1693 (c. 1693)
Incipit: Breve Compendio del principio augumento e stato in cui

Cappon.68, Lucretius Carus, Alessandro Marchetti (tr) De rerum natura (18th C)
Incipit: Di sito Lucretio Caro della natura delle Cose. Libro Primo

Cappon.69, Giovanni Battista Marini Dozzina di strenghe del Marini (1676-1700)
Incipit: Marina regalato Stringa prima. Per che intendo Marini, che ui strengate

Cappon.70, Giovanni Pesaro Relatione dell'Ecc[elentissimo] Sig[nor] Giouanni Pesaro Cavaliere e Prottore di San Marco nel ritorno dell'Ambasceria Straordinaria alla Santita di nostro signore papa alessandro VII, anno 1655 (1655-1700)
Incipit: (f.1r) Serenissimo Prencipe. Han uoluto questi eccellentissimi

Text was composed in 1655. Giovanni Pesaro was Doge of Venice


Cappon.71, Pietro Aldobrandini Diario del Viaggio fatto dal Cardinale Pietro Aldobrandini nell'andar Legato a Firenze (17th C)
Incipit: (f.1r) Concluso il Matrimonio fra il Re di Francia Enrico 4[o] e la Principessa Maria de Medici

Scribe is "Monsigneur (Girolamo) Agucchia"


Cappon.72, Ricettario medico (16th C)
Incipit: In questo libro se contene la laudibile scientia de cirogia tracta del quarto tanone dele dexcel-lente principio Avicena

Cappon.73, Collection of Historical Notes on the Kingdom of Naples (18th C)
Incipit: Copia d'uno Libro antiquissimo intitulato a la Maesta de lo Signore Re Ferrante Primo de Aragona, celle cose accadute in Italia

Cappon.74, Luigi Cassola Canzoniere (1526-1575)
Incipit: Leggi lettor questa amorosa, et nova opra non piu ueduta, in cui gl[i] inganni

Dedicated to Veronica Gambara


Cappon.75, Descrizione delle feste fatte in Campidoglio quando furono creati patrizi romani il Magnifico Giuliano e Lorenzo de' Medici, etc. (1501-1550, 1601-1650)

ff1-88 are 16th C, remainder is 17th


Cappon.76, Quintus Curtius Rufus L'aggivnta all'historia di Qvinto Cvrtio tradotta nel idioma itiano (17th C)
Incipit: (f.1r) All'illvstrissimo et eccellentissimo signore il signore don virginio orsino cavaliere hiero solimitano

Cappon.77, Ludovico Vicentino degli Arrighi La Operina, etc. (1522)
Incipit: Io presente libro in segona la Vera arte delo Excelle[n]te scrituere littera Cancellaresca

See wikipedia article on Ludovico Vicentino degli Arrighi. This work was printed later in Rome, in 1524, this appears to the be the author's autograph copy


Cappon.78.pt.1, Discorsi Hystorici sopra le Citta Napoli Ancona Assisi et Osimo (17th C)
Incipit: Descrittione della Citta di Napoli.

Cappon.78.pt.2, Trattato breue dellantichita grandezza e devotione della chiesa di s Pietro (17th C)
Incipit: (f.2r) Al diuolo pellegrino.

Cappon.79, Vita, esame, processo e condanna di Monsignor Sardini, Progetto d'accomodamento sopra le Controversie che vertono tra la Santa Sede, etc (18th C)
Incipit: Vita, Esame Processo e condan-na di Monsignor Sardini. Nacque Giacomo Sardini

Cappon.80, Jacopo Sannazaro, Torquato Tasso, Ludovico Ariosto, Giovanni Battista Marini, Tommaso Stigliani, Girolamo Magagnati Raccolta di brani di poesie italiane sopra diversi argomenti, disposti per ordine alfabetico (17th C)
Incipit: Nomi di Ninphe. Seluaggie

Cappon.81, Relatione dell'apparato Pontificio nel real ricevimento della serenissima regina d'Hungheria in Ancona, et del imbarco della medesima per Trieste, l'anno di nostra saòute MDCXXXI nel mese di gennaro (17th C)
Incipit: Ordini dell' Apparato Capo primo. Doppo molti corrieri spediti

Cappon.82, Ordini presi, et decreti fatti per l'andata di Loreto et Viaggio fatto dalla Venerabile Archiconfraternita della Sanctissima Trinita de' Convalescenti di Roma l'anno 1602 (1602)
Incipit: L'anno 1601 fu proposto nella Congregat[ione]

Scribe: Giovanni Battista Capocefali


Cappon.83, Gioseppe Bresciano Origine dell' ill[ustrissima] Famiglia Rocca nella Citta di Cremona, e sua disendenza (1643-1700)
Incipit: Al' Eminentissimo et Rever[entissimo] sig[nore] sig[nore] patron sempre

Cappon.84, Giovan Battisata Marino Componimenti poetici del Cavalier Marino (1710)
Incipit: Al lettore. Questo e un libro pieno di vonetti

Cappon.85, Alfonso de Pazzi La Varcheida d'Alfonso de Pazzi, Accademico et gentilhuomo Fiorentino
Incipit: (p.1) Le canzoni degli occhi ha letto il Carchi et sa cauato al gran Petrarca gli occhi

Cappon.86, Not di tutti li monti Camerali, Luoghi Pii & Baronali (17th C)
Incipit: Il Monte dell'Abondanza non uacabile su eretto da Clemente VIII alle 20 di Aprile 1600 in suoghi mille

Cappon.88, Pietro D'Abano Geomantia (17th C)
Incipit: (f.1r) Geomantia di Pietro d Abano. Geomantia non e altro che una vera scienta

Cappon.89, Vita de Matalieno delli Porta à casa (1623)
Incipit: (f.1r) Primo Capitulo Como Mataliens occise Cola de Rienzo

Cappon.90, Francesco Moneti La Cortona convertita (1701-1725)
Incipit: Il sito, la Citta, Costumi e Vanti, De i cerionesi e un Missionario eletto

Cappon.91, Gasparo Forier Descrizione del Museo Capitolino (18th C)
Incipit: Breue discrizione del Museo o Sia Studio d'antichi monumenti eretto nuouamente nel Campidoglio dal Sommo Pontifice Clemente XII. Nel primo ingresso osseruasi il bel Teatro del Cortile

Cappon.92, Statuti della Venerabil Arte de' Banchieri (16th C)
Incipit: Ad laudem et gloria omnipotentis trio e de la vergine maria e beati ap[osto]li pietro e paulo

Cappon.93, Formularium omnium expedictionum faciendarum coram eminentissimo domino Camerario et illustrissimo et reverendissimo domino Thesaurario (17th C)
Incipit: (f.2r) Mandatum de consignando in Curia

Cappon.94, Alchune cose notabile degne di memoria (1551-2)
Incipit: Per l'anni passati, come in quel te[m]po era noto a ogni p[er]sona, al te[m]po di Paulo terzo, su[m]mo Roman pontefice

Cappon.95, Traiano Boccalini Discorsi sopra Cornilio Tacito, Lettione sopra il Primo Libro degli Annali di Cornelio Tacito (17th C)
Incipit: Proemio. I; discorrere quantuaque mediocremente incorno a qualsi

Cappon.96, Ovid, Domenico da Monticchiello (tr) Traduzione in Ottave delle Heroides, Books 1-14 (15th C)
Incipit: (f.1r) Amore crarita chedio fansito et hoy forma de terra

See Buonocore, Marco. “I CODICI DI OVIDIO PRESSO LA BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA.” Rivista Di Cultura Classica e Medioevale 37, no. 1 (1995): p. 22


Cappon.97, Elpidio Benedetti Elpidio de' Benedetti, Lettere al Signor Cardinale Mazarini et à diversi Signori. (1640-1663)
Incipit: (f.2r) FA. Ad 30 Sen[e] 1640. Risponde ad una f[rat]ra

Cappon.98-100, Alessandro Gregorio Capponi Catalogo dei medaglioni, delle medaglie e di altre antichita del Museo dei PP della Certosa, Ristretto di tutti li Rioni di Roma (2 copies) (1701-1725)
Incipit: Del museo de PP dellaCertosa Medaglioni

98 and 99 are in the hand of Capponi, 100 is a later copy of 99


Cappon.101, Giuseppe Biondo Morte dell'Illustrissimo Dig. Troilo Savello (17th C)
Incipit: Morte dell' Ill[ustrissimo] Sig[nor] Troilo Sauello decapitato in Roma nel Castel di S. Angelo li 18 d' Aprile 1592 a hore 12 1/2. Scritta dal P. Biondo Gesuita. Lo scrivere vite et morti, se sono piene d'accidenti novi, fanno comunem[ente]

Cappon.102, ps-Lorenzo de Medici Rappresentazione in ottava rima di Costantino Imperatore (17th C)
Incipit: Il Re di Bertogna dice. Cara consorte, e mia cara Regina

Cappon.103, Pompeo Pellini Della Historia di Perugia, part 3 (1727)
Incipit: Dell Pellini. Historia di Perugia Parte Terza libro ponimo Sommario. La Citta d' Perugia e grandem[ente]

Scribe: Alessandro Gregorio Capponi


Cappon.104, Luigi Tanseillo, ps-Luigi Tansillo Il Vendemiatore, Stanze in lode della menta (17th C)
Incipit: Giouani Donne et belle

Cappon.105, Trattato Cabalistico (1713)
Incipit: L'arte Cabalista di trouare per uia di numeri le riposte alle

Cappon.106, Renier Zen Relatione di Roma (1623-1650)
Incipit: Relatione di Roma dell'Ill[ustrissimo] et ecc[elentissimo] s[ignor] Renier Zeno Amb[assadore] per la ser[inissima] Rep[ublica] di Venetia l'anno 1623. La morte di Gregorio decimo

Incipit: A franc[esco] vectori oratore ad roma addi 20 di dicembre 1514 more flor[entino]

starts on f.206


Cappon.108, Relazione et affari della Corte di Roma (17th-18th C)
Incipit: (f.1r) Del sommo Pontefice. Somma Pontefice ha per suoi

An index to 9 parts on f.2r, first part


Cappon.109, Francesco Pechinolo Dell'Istoria di Civita Castellan (18th C)
Incipit: Dell'Istoria di Civita Castellana composta per Francesco Pechinolo Libro Primo. Primieramente si tiene per cosa certa che la citta de Veii

Cappon.110, Niccolo Franco La Priapeia (18th C)

Cappon.111, Saint Antoninus (of Florence) Confessionale (1451-1500)
Incipit: (f.2r) Omnis mortalium cura quam multipliciu[m] studior[um]

Index on f.1r-v


Cappon.112, Leggenda e passione di S. Margherita, virgin and martyr (1301-1325)
Incipit: Vero este che si pola resurecti del n[ost]ro signore

The Cozzo catalogue lists 15th C


Cappon.113, Girolamo Lunadoro Riti e cerimonie della Corte Pontificia (17th C)
Incipit: Il sommo Pontifice ha p[er] suoi Collaterali Settanta Cardinali

Cappon.114, Raccolta di massime superstiziose (17th C)
Incipit: Caseare in precipitio et attaccarse ad uun ramo di Vite

Cappon.115, Iohannis de Astri Anglici, Arnaldus de Villanova Rosarius (1538)
Incipit: Incipit liber q[ui] uocat[ur] Rosarius Magistri Johanes de Astri Anglici ph[isicus] de [con]adjit Desiderabile desideriu[m]

Cappon.116, ps-Thomas a Kempis, Jean Gearson, Jacopone da Todi, ps-Bonaventure, et al. Orations, De Imitatione Christi, Tractatus de meditatione cordis, Lauda della Croce, etc (16th C)
Incipit: Nunc ad esto michi deus meus quem quero quem diligo

Cappon.117, Antonius Vellius Epistolarum familiarium (16th C)
Incipit: (f.1r) Epistolar[um] familiaru[m] antonii vellii liber incipit. Antonius Vellius p[ro]gerio S. D. P. Mihi iam diu cogitanti

Cappon.118, La Zuccheta ove contiene tutte le Rettorie di questo Serenissimo Dominio con altre cosse notibili (17th C)
Incipit: (f.1r) Cenetia. Il ser[inissimo] prencipe sta in uita con sa-lario de ducati d'oro

Cappon.120, Belisario Bulgarini Repliche alle risposte del Signor Oratio Capponi fatte sopra le prime cinque Particelle de le sue Considerationi intorno al discorso composto in difesa della Comedia di Dante (1579)
Incipit: (f.1r) Molto Mag[istro] et Eccel[lent] sig[nor] mio osser[issimo]. Non ricercando l 'E[ccellenza] V[ostra] intorno alle difese di Dante, conforme in tut-to all'animo mio, niuna altra cosa che la nuda, e pura verità

Cappon.121, Miscellany (16th-18th C)
Incipit: (f.1r) Di seguir col pensiero ebbi ardimento

Cappon.122, Torquato Malaspina Trattato dello scrivere le vite, Della maniera che si deve tenere nel riprendere gli amici (17th C)
Incipit: (f.Ir) Delle vite trattato del Marchese Torqvato Malaspina. Al Serenissimo don Francesco Medi-ci gran dvca di Toscana.

Cappon.123, Nicolo Franco Rime di Nicolo Franco Beneventano, divise in cinque parti, contro Pietro Aretino, La Priapea, Altri sonetti contro Pietro Aretino, La Priapea - selections (17th C)
Incipit: (f.1r) Sonetto Primo. Aretin[io] non vaglia a scorucciare

Cappon.124, Antonio Barberini, Alfonso de la Cueva, et al. Catalogo delle famiglie aggregate alla nobiltà Veneta dall'anno 1647 sino all'anno 1665 durante la guerra della serenissima Republica contro i Turchi, 2 Letters of A. Barbarino, etc. (1669-1700)
Incipit: (p.1) Seren[issimo] P[ri]n[ci]pe Più con i voti del core, con i sensi dell'animo, che in atto di portar offerta

Cappon.125, Oreste, Tragedy (17th C)
Incipit: Oreste. O bella alba immortal che con l'eterna

Cappon.126, D. Scipione Costa Genealogy of the Barberini Family (17th C)
Incipit: Em[erentissimo] R[everendissimo] sig[noro] mio e Pron[] Col[lissimo] il Sig[noro] Card[inale] Bragadino. Chi s'auinge alla pugna

Cappon.127, Belisario Bulgarini Considerazioni sopra il discorso di Giacopo Mazzoni in difesa della Commedia di Dante (c. 1572)
Incipit: (f.1r) Al molto Mag[istro] sig[nor] e Padron suo oss[o] il Signor Oratio Capponi. Non sapendo Virtuosiss[o].

Cappon.128, Scipione Caffarelli Borghese Letters (1601-1625)
Incipit: Al Cap[itano] N. Si sono uiuiati ordini tal

Cappon.129, Plutarch, Pliny the Younger De tuenda sanitate praecepta, De medicina (1501-1525)
Incipit: De Tvenda Sanitate Plvtar-chv-s. Tu ne glaucu[m]

Cappon.130, Ridolfo Arlotti Lettere scritte per l'Illustrissimo Signor Cardinale Alessandro d'Este (1601-1624)
Incipit: Al s[ignor] Donn'Alfonso Principi di Modona. Intesta la disparate salute

Cappon.131, Storia delle casate veneziane (17th C)
Incipit: Desiderondo & detucte le casadi p[er] mi descritte

Cappon.132, Giulio Romano Trattato di prospettiva (17th C)
Incipit: Tratato di prospettiva in scurcio, cioè quando se dipinge in alto sù le facciate de muri ò sotto li soffitti ò volte, di Giulio Romano

Cappon.133, John Chrysostom Oratio adhortatoria ad Stagirium ascetam (15th C)
Incipit: tere[n]tur. contra tu cum tantum temporis in ieiuniis

Cappon.134, Battista de Tonnis Three Narratives (16th C)
Incipit: (f.1r) Discurendo molte eintinite uolte per linolumi antigui

ff.I-iv are from a copy of the Acts of St. Sebastian


Cappon.135, Boccacio Filostrato (1376-1425)
Incipit: (f.3r) mutate possono essere sute udite da chime presso

first leaf, f.2, is heavily water damaged


Cappon.136, Geomantia (1701-1731)
Incipit: Della Geomantia, Libro primo. Non e altro la Gemantia, che una uera

Cappon.137, Bernardino Borgarucci Non può esser papa chi non è cardinale. Discorso e Appendice (1626-1675)

Cappon.138, Ferdinando Nuzzi, Tommaso Campanella Discorso intorno alla coltivazione e popolazione della campagna di Roma, Dell'arte di governare nello Stato di Santa Chiesa, La Monarchia del Messia (1702-1726)
Incipit: (p.3) Beatissimo Padre, Pioche piacque alla Santita Vostra di raccomandare al mio

First section is printed, dated 1702, parts 2+3 are manuscript


Cappon.139, Antonio Filoteo Omodei Canzoni, letters and sonnets (1515-1573)
Incipit: Authumedonte Theophilo trauolto al s[ignor] Pompeo de Magistri caualliero di s[ancto] Jacobo Romano suo. Persuadoni certo no[n] altronde la mia reprensibile

author's autograph copy


Cappon.140, Antonio Vignali Dialogo dell'Arsiccio Intronato (17th C)
Incipit: Dialogo Intitolato la Cazzeria Dell'Arsiccio Intronato Interlocutori Arsiccio e Sodo Intronati. Ars. O intendo appunto Sodo

Cappon.141, Scientific Texts: Trattato della geometria militare, etc. (17th C)
Incipit: Trattato breuissimo del calculo decseni Tan-genti et Secanti. Fan testimonio i libri

Cappon.142, Liber Decisionum (ab an. 1506 ad an. 1533) editarum per Excellentissimos Dominos Iudices Secundarum appellationum in consilio Iustitiae Rotae Florentinae (16th C)
Incipit: (f.8r) Liber Dicisionvm editaru[m] Per excell[entissimos] d[omi]nos Judices Secundaru[m] appellationu[m] in consilio

Initial folios seem to have accounts in Italian cursive


Cappon.144, Girolamo De Ghetti Considerazioni sopra il modo che si è tenuto in diversi tempi nell'elezione dei sommi pontefici, letters (17th C)
Incipit: (f.IIIr) Santiss. Padre. Il felicissimo parto che nella persona della Santita vra ha dato a questa

Cappon.146, Ottavio Corsini Texts on the Beatification of St. Reno (c. 1625)
Incipit: Mercoredi Adi 8 Gen[aro] 1628. Volendo li sud[detti] sig[nori] Vinc[enso] Sassi

Cappon.147, Coluccio Salutati Pistole originale (1375-1400)
Incipit: Comiti harmaniaci Fratris Angeli Sancti Spiritus. Illustris p[ri]nceps & mag[e]stro d[omi]ne Beat[us] & amice k[arissi]me. Conversus est hostis noster ad solitas artes

Cappon.149.pt.1, (17th C)
Incipit: Parte. Letta in collegis al

Cappon.149.pt.2, (17th C)
Incipit: Essortatione alla nobile e generosa natione Catalana. Tra tutti i negocii piu gravi

Starts f.195


Cappon.150, Trattato Secondo degli eventi particolari delle Revoluzioni (17th C)
Incipit: Modo da tenersi nel far li Reuolutioni annue

Cappon.151, Relazione dello Stato et Governo della citta di Bologna, fatta l'anno 1605 (1605-1700)
Incipit: Ill[ustrissi]mo et Rev[erendissimo] Sig[nor] Pron Cos[mo]. In segno della molto riuevenza et osseruanza

Cappon.152, Assorted Poems, Songs and a play (16th-17th C)
Incipit: (f.1v) Interlucutori. Duca Enrico di Cardona Pere di Carlo e d'Isabella

Cappon.153, Statuta Universitatis Mercatorum Bononie(Bologna) (1440-1450)
Incipit: Rubrice statutor[um] Uniuersitatic Mercutor[um] bon[onie] felicit incipiunt

Cappon.155, Petri Maillardi Santonis, Aurelio Orsi, et al. Epigrams, Sonnets, other fragments (1601-1725)
Incipit: Petri Mailardi Santonis. Horologiu[m] reru[m] Camilli Agrippae

Cappon.156, Giuseppe Brumani Letters, Madrigals (1601-1639)

Cappon.157, Matthaei Palmerii De Captivitate Pisarum Liber (18th C)
Incipit: Matthaei Palmerii de Captivitate Pisaro Liber ex Cod. Bibliothecae Otthoboniano signat. Litt. T. III. MS

Cappon.158, Pietro Nores Narrazione della guerra tra Paolo IV e gli Spagnoli (17th C)
Incipit: La Guerra che a mezzo il Corso del presente Secolo gli Spagnoli fecero a Paolo Quarto

Cappon.159, Antonio Milledonne Historia del sacro Concilio di Trento (17th C)
Incipit: (f.1r) Antonio Milledonne Alli Lettori. Gionto che fui in Venetia il giorno 20 di Decembre 1563 dalla Chiia di Trento

Cappon.160, Reports on the Conclaves from Nicholas V to Urban VIII (17th C)
Incipit: (f.1r) Conclave. fatto perla sede vacante di papa Eugenio IIII nul quale fu Creato Pontefice Il Cardinale Tomaso Lucano da Sarzano detto Nicolo V

Cappon.162, Lorenzo Magalotti Lettere del Conte Carlo (Lorenzo) Magalotti contro l'ateismo. (1680-1700)
Incipit: Copia di Lettera del Conte Lorenzo Magalotti al Marchese Carlo Teodoli, Sig[nore] Marchese mio Sig[nore]. Eccovi finalmente le mie lettere

Cappon.163, Reports and letters related to the City of Rome (18th C)
Incipit: (f.1r) Relatione de Tumulti accaduti in Roma l'anno 1736. Lore origine e Sequele. Il Sommo Pontefice Clemente XII et tutto condottadi sua

Cappon.164, Letters and other writings (16th-17th C)
Incipit: (f.1r) di Corcovia da Mon[signore] Vesc[ovo] di San Seuero Nuntio al Re di Pollonia xi di 1593

Cappon.167, Manoscritti varii. Tomo 5 (17th-18th C)
Incipit: (f.1r) Relatione del cl[arissimo] Gio Cornaro returnato Ambasciatore dalla Corce di Francia l'anno MDLXX

Cappon.170, Manoscritti varii, Tomo 9 (17th-18th C)
Incipit: Sereniss[imo] Sig[nore] Quanto sia difficile il penetraze de grandi

Cappon.172, Varie relazioni et affari diversi (17th-18th C)
Incipit: (f.2r) Il Conte. Disensore delle raggioni de Principi Conte d'Orta. Marchese d'Alba

Cappon.173, Istruzioni, relationi et altri manoscritti (17th-18th C)
Incipit: Instruttioni di Giulio iii Pont. Massimo e Varii trattati con la S[ancta] sua

Cappon.174, Inchominciono le letioni, pistole e vangeli E quali si leghono in tutto l'anno nella messa, Cioè domenichali, feriali e festivi secondo l'uso della santa chiesa romana (1451-1500)
Incipit: In chomintiono lalationi pistola euangeli equali sile chono intutto lano nella messa

Cappon.175, Bernardo Lapini Commento sopra i Trionfi di Francesco Petrarca (15th C)
Incipit: (f.2r) accomodatamente ne segue secondo la diuersa dispositione corporale

Cappon.176, Pietro Alighieri, Dante Alighieri Commentarium in Dantis Aligherii Comoediam (15th C)
Incipit: (f.1r) Incipit sc[ri]ptum dantis. I[n] no[m]i[n]e d[omi]ni amen. Infrascripta su[n]t notata in

colophon on f.142v. Author is the son of Dante Alighieri


Cappon.177, Several liturgical works and Bible (New Testament) in Italian (1301-1350)
Incipit: Qui apresso isciriueremo i dodici articoli della sede

Cappon.178, Francesco Mugnoni Annali di ser Francesco Mugnoni da Trevi, dall'anno 1416 al 1503 (1501-1550)
Incipit:

Index dated to 1720 on ff. 157v-168v. Autograph copy


Cappon.179, Girolamo Frachetta Relatione al marchese di Villena, sulla Corte di Roma al tempo di Clemente VIII, Discorsi della monarchia di Spagna, fatti nell'anno 1598, che fu 30 dell'età dell'auttore (17th C)
Incipit: La corte di Roma e senza dubbio la prima Corte del Mondo

Cappon.180, Commento ai Trionfi del Petrarca (1475-1500)
Incipit: Incomincia illibro chiamato triompho damore scripto ecomposto dallo excellentissimo poeta

Colophon on f.121v


Cappon.181, Diario historico d'alquanti semiantichi successi di Roma, Diario di Roma da quando fu perduto lo stato da papa Eugenio IV a 21 maggio 1482 (17th C)
Incipit: Diario Historico d'alquanti semiantichi successi di Roma. Mentre hebbe Francia la sedia del papato

Cappon.182, Plato, Leonardo Bruni (tr) Liber de Immortalitate animorum (tr) (1451-1500)
Incipit: Leonardi Aretini preefa-tio ad innocentivm svm-mvm pontificem in libro for-don platonis de immortalita-te

Cappon.183, Petrarch, ps-Petrarch i Trionfi and Canzones (1451-1500)
Incipit: Fra uerdi boschi che l'erbetta bagnia

top half of f.1r struck through


Cappon.184, ps-St. Augustine, ps-Cyril of Jerusalem Fioretti di San Francesco, Epistola del Beato Eusebio ad Agostino sulla morta di San Girolamo, Epistola di Sant'Agostino a Cirillo, Epistola di Cirillo a Sant'Agostino sui miracoli di San Girolamo e sulla morte di Eusebio, etc (15th C)
Incipit: In nomini d[omi]ni iesu [christi] ame[n]. In comenza la vita e ac-ti sp[irit]uali del n[ost]ro padre s[an]c[t]o francesco e de li soy p[ri]-mi [com]pagni gloriosi

Cozzo dates to 1351-1400, BAV to 15th C


Cappon.185, Guillaume de Saint-Thierry Vita Sancti Bernardi Abbatis (14th C)
Incipit: (f.2r) uita[m] de uita morte[m] co[m]endare, iam uero adiuuante d[omi]no propositu[m] aggreduamur

Cappon.186, Johannis Baptistae Cantalicii Excerpta e Graecis et latinis auctoribus (1501-1550)
Incipit: Reverendissimo Domino suo F[riderico] Car[dinali] Sansever[ino]. Servulus Cantalicivs Pinn[ensis] E[pisco]p[o]s S. P. D. Ex omnibus tam latinor[um].

Cappon.187, Gabriele Anconitano Instructio pro sacristis cappellae papalis (1525-1550)
Incipit: Pro Vesperis omnium sanctor[um] Mandatum quod datur Cursoribus Hodie erit mutatio cappar[um]

Cappon.188, Storia di Anna Bolena, secondo la narrazione del conte di Northumberland, Il sogno di Pasquino, etc (1676-1700)

Cappon.189, Relazioni di alcune condanne al tempo di Sisto V (1676-1700)
Incipit: (f.1r) Relazione della Prigionia e morte del conte Giovanni de Pepoli

Cappon.190, Dante Alighieri Il Convito (15th C)
Incipit: Si come dice il philosofo nel principio della pri-ma ph[ilosoph]ya

Cappon.191, Iacopo Bracciolini, Petrarch Commento sopra il Trionfo della Fama del Petrarca (1476-1500)
Incipit: In qvesto volvme si con-tiene il comento di iacopo dimesere poggo da fierenze sopra il trion-fo della fama

Cappon.192, François de Pas Rebenac, Louvois, François Michel Le Tellier Risposta al discorso fatto a Sua Santità, L'ombra del Marchese di Lovoys consultata dal Re Luigi, sopra gl'affari correnti (18th C)
Incipit: A'chi legge Sin tanto che le incombenze del Signor di Nebenae

Cappon.193, Jacob Sanazaro, Serafino Aquilano, Simone Serdini, Luigi Pulci, Agnolo Poliziano, et al Libro Pastorale, Capitolo ternario in Iode della Vergine, Raccolta di barzellette e strambotti, etc. (1504)
Incipit: Comincia il libro pastorale nominato Archa-dio de Jacobo Sanazaro porta Neapolitano. Prologo. Sogliono le piu de le volte

Dated colophone on f.300v. Scribe: Nichulao Bozano


Cappon.194, Polybius Discorso sopra la milizia romana (16th C)
Incipit: Discorso di po-lybio sopra la militia roma[n]a. Declarati che sono li Consoli fanno

Cappon.195, Copiosa discrittione delle cose di Cipro con le ragioni in favore o contra diverse openioni, et provisioni necessarie per quel Regno. Fatta per lo signor Ascanio Savorgnano gentilhuomo Vinitiano, che fu eletto dall'illustrissima signoria di Venetia... (1576-1600)
Incipit: (f.1r) In altre mie a bastanza e stato esposto in quai termini

Cappon.196, Sextus Propertius, Albius Tibullus, Lilius Tifernas Elegies and Epitaphs (16th C)
Incipit: Ropertii Avrelii nactae monobiblos incipit. Cynthia prima svis miser[um] me cepit ocellis

Cappon.197, Missale (1501-1525 )
Incipit: (f.1r) Tabula missar[um] [con]temptar[um] i[n] hoc libro p[ri]mo. D[omi]nica prima de adue[n]tu

See MMMO. Index on ff.1r-3v, text starts on f.4r. From S. Maria de Podio.


Cappon.198, Book of Hours, in Italian (14th C)
Incipit: In comincia luficio dell-abeata uergine Mado[n]na agancta maria Madre de[] nostro singnore

Hours of the BVM and Cross, Penitential Psalms, Litany, prayer of St. Brendan and Seven Gifts of the Holy Spirit


Cappon.199, Book of Hours (15th C)
Incipit: (f.12r) Salue sancta facies nostri redemptoris

Use of Rome, see note on f.35r. Begins with calendar. See CoKLDB


Cappon.200, Giordano da Pisa, at al. Leggenda di San Patrizio, Sermone sopra la cominione, Leggenda di sancto corpore, Miraculo della Vergine Maria, etc (1376-1400)
Incipit: Incomincia la legie[n]d di s[an]c[t]o pat[r]i-tio

Cappon.202, Lodovico Verucci Appunti di filologia toscana, raccolti e disposti alfabeticamente da Lodovico Verucci (17th C)
Incipit: Caratu dalle lettere di Diomede Borghesi. La propositione a s'usa in molte significationi

Cappon.203, Antonio Cornazano Libro dell'arte del danzare (1455-1500)
Incipit: Illvs d[omi]no D Sfortie se-cvndo antoni[us] cornazan[us]

Notated music


Cappon.204, Various Scelta di Canzuni Siciliani (c. 1647)
Incipit: (p.1) A' lu sepulcru miu farro' ntaghiari sta scritta ch'a la vita

Authors: Antoni Venezianu (pp. 1-31); Giuanni Giuffrè (pp. 32-47); Natalizziu Buscelli (pp. 48-63); Ottaviu Potenzanu (pp. 64-79); V. Carlu Ficalora (pp. 80-95); Cesaru Gravina (pp. 96-111); Filippu Triolu (pp. 112-135); Liune Russelli (pp. 136-151); Micheli Moraschinu (pp. 152-168); Giuseppi Galianu (pp. 168-183); Giuseppe Scimeca (pp. 184-207); Antoni Canedda (pp. 208-223); Mariu Migghiazzu (pp. 224-263); Giovan Battista Daveru (pp. 264-279); Gabrieli Ciciru (pp. 280-295); Others (pp. 296-601).


Cappon.205, Ottave Sacre Siciliane (c. 1630)
Incipit: Mentri l'homu fu homu, e chi scrupriu

Cappon.206, Multiple texts on Musical Theory (15th C)
Incipit: (f.1v) -renciales Cane tu[um] ne illa die de ore egrediant[us] u[er]ba

See MMMO. f.1r is illegible, , See Bannister, H. M. Monumenti vaticani di paleografia musicale latina ID# 771[ Title: Tractus de musica, Folio: passim, Century: 15, Notation: quadrata],See Bannister, H. M. Monumenti vaticani di paleografia musicale latina ID# 1030[ Title: anon., Folio: 3r-14v, Century: 15, Notation: Trattati di musica],See Bannister, H. M. Monumenti vaticani di paleografia musicale latina ID# 1031[ Title: anon., Folio: 33r-35v, Century: 15, Notation: Trattati di musica],See Bannister, H. M. Monumenti vaticani di paleografia musicale latina ID# 1032[ Title: anon., Folio: 35v-39v, Century: 15, Notation: Trattati di musica],See Bannister


Cappon.207, Thomas Celanensis Vita di San Francesco e di alcuni suoi compagni, Sequita de alquanti boni patri et sancti fratri li quali furono nel principio della Religione delli fratri minori in diverse provintie, etc. (1476-1550)
Incipit: Incomenza la vita dep ponero et humile seruo de Dio

See Biblioteca apostolica vaticana. (1974). Saint Thomas and Saint Bonaventure in the Vatican Library: Exhibit on their seventh centenary (1274-1974) : catalogue. --. Biblioteca Apostolica Vaticana.


Cappon.208, Virorum Illustrium Imagines (16th C)
Incipit: M. Aemilivs Lepidvs. Apud fuluium Vrsinum in numismate argenteo

drawings from the coin collection of Fulvio Orsini


Cappon.209, Michele Fabrizio Ferrarini Inscriptiones antiquae. (16th C)
Incipit: Regii Lepidi et primo in Abbatia Santi Prosperi prope turrim in sepul-chro vetustissimo

Cappon.210, Chemical and Lapidary texts (17th C)
Incipit: (f.2r) Principia Philosophic. Aqua a Thalese

Cappon.211, Giovanni Scala Della fortificatione et fabrica dei Moderni Recinti (1593)
Incipit: Giovanni Scala Mathematico Si ha per ordinario, che tutte le fortesse si tirino all perfettione

Dated on f.Ir


Cappon.212, Francesco Moneti Cortona convertita, Due Sonetti (17th C)
Incipit: Cortona Conuertita Canto primo. Canto le pompe, fasti e l'ambitione

Cappon.213, Serafino Razzi Vita di Girolamo Savonarola (17th C)
Incipit: Della uita del seruo d'Iddio fra Geronimo Sauonarola dell' ordine de Predicator libri tre. Scritti da fr. Serafino Razzi

Cappon.215, Commento alle Epistole di San Paolo, Ammaestramenti ad una Sora che vogli servire a Dio (15th C)
Incipit: della incarnatione, e del di del giudicio

Cappon.216, Boccaccio Elegia di madonna Fiammetta (1476-1500)
Incipit: S[uole] a'miseri crescere di do-lersi vagheza

Cappon.217, Notizie storiche sopra diverse città italiane - Bologna, Perugia, etc (17th C)
Incipit: Bologna. Plat nella uita di sozimo p[rimo] s cart. 73. pag. 1. Nel ponteficato di sozimo fiori Petronio

Cappon.218, Liber Precum (15th C)
Incipit: (f.IIr) Passio domini nostri iesu [ch]ris-ti. Secundum matheum

ff. Ir-IVv - Table of Contents, ff. Vr-XVIv - Calendar


Cappon.219, Capitoli ternari in lode di Borso d'Este (1451-1500)
Incipit: Tvtto il mondo non ha il piu sciocho ingregnio. Del mio ne le pui ruuide parole

Cappon.220, Antonio Brucioli Parables, Proverbs and Sayings of Antonio Brucioli (16th C)
Incipit: (f.1r) Allo Illustrissimo et Eccellentissimo Principe Ferrante, San seuerino, Principe di Salerno. Antonio Brucioli, salute et Prosperita.

Cappon.221, Ottavio Santi da Pienza Diverse rime d'Ottavio Santi da Pienza in proposito di Pier Lazzaro Zefferini da Cortona (1587)
Incipit: (f.2r) Schiamazzo de Senesi. Insomma questo mondo e un gran bordello

Cappon.222, Marcello Alberino Il Sacco di Roma nel Ponteficato di PP Clemente VII (1701-1734)
Incipit: (p.1) Sono pochi nel Mondo a quali si offre l'occasione d'acquistar

Cappon.223, Francesco Trento, Giovanni Battista Maganza, et al. Versi e rime di vari compositori sopra l'Aeolia e il Parnaso dell'eccellente signor Francesco Trento in Costozza, Capitolo Ternario, Rime Italiane del Secolo XVI (1560)
Incipit: (f.3r) Franciscus Tride[n]teus vincetinus iur Cos. Hieronimi Equ

Cappon.224, Disegni de' Cammei e Gemme intagliate del Museo Capponiano (c. 1727)

Cappon.225, Ancient decorative stone floors of S. Maria Maggiore, S. Maria in Trastevere, S. Celso in Banchi, etc. Watercolors of Military Insignia (1701-1729)

Cappon.226, Jean Tristan Difesa del Tristano contro il Bonino in forma di Lettera di Monsignor de Crapin a Monsignor de la Motte Hermont (c. 1650)
Incipit: Sig[nore] Questo libello che ui mando in questo piego mi ha le-uato fuor di fastidio

Cappon.227, Storia di Lustatio di Simponatio, fatto Cavaliere dall'Imperatore Constantino (15th C)

No text, only images


Cappon.228, Theodor Galle, engraver Raccolta di immagini di re, consoli, e uomini illustri dell'antichità. (1576-1600)
Incipit: M. Aemilius Lepidus III vir .233.

Cappon.229, Drawings of Ancient Objects (1701-1746)
Incipit: (f.15r) Pieoro Sanoi Bartoli nella Raccolta delli antichi Sepolcri dal medemo

ff.1-14 are only drawings


Cappon.230, Filippo Giacomelli Descrizione delle medaglie antiche degli imperatori romani, Trattato del principio della pittura (1701-1736)
Incipit: Misure delle diece grandeze di Medagle che sono state stampate dal senato Romano

Cappon.232, Giovanni Fiorentino Il Pecorone (1701-1736)
Incipit: (f.1r) Per dare alcuna stukka du refri-gerio

Cappon.233.pt.1, Anton Francesco Grazzini La Seconda Cena (1716)
Incipit: Il principio della Seconda Cena. Tanta Saueuano parimente i giouani et le vagle donne biamo-sa voglia

Dated July 15, 1716


Cappon.233.pt.2, Anton Francesco Grazzini Decima e ultima novella della Seconda Cena (c. 1716)
Incipit: Lorenzo vecchio de' Medici da due travestiti fa condurre Maestro Manente ubriaco una sera dopo ceria

Cappon.234, Relatione del fatto tra Corsi e Francesi (1662)
Incipit: (f.1r) Disinganno di Roma affascinata dalle male passioni nel fatto tra corsi

Cappon.235, Angelo Poliziano Various Letters (1486-1500)
Incipit: Epistolary Politian. Johannes pirus mirandulannus suo alexandro cortesio

letters date to 1486-1492


Cappon.236, Giuseppe Lucchesi Raccolta di vari pavimenti antichi di mosaico che presentemente si vedono in alcune chiese di Roma (18th C)
Incipit: Raccolta di Vari Pavimenti Antichidi Mosaico che presentemente si vedono in alcune Chiese di Roma qui sotto descritte

Covers San Marco Evangelista al Campidoglio, San Ivo alla Sapienza, San Gregorio al Celio and San Clemente


Cappon.237.pt.A, Collection of Watercolors, some original (1701-1741)

Cappon.237.pt.B, Collection of Watercolors, some original (1701-1741)

Cappon.237.pt.C, Collection of Watercolors, all removed (1701-1741)

Traces remain of the tipped-in images, but no images remain


Cappon.239, Matteo Spinelli Collection of Letters (16th C)
Incipit: Ire di Papa clemente VII[o] A la Imp[eratore] Carlo V[o].

Cappon.240, Antonino Castaldo Historie di notaro Antonio Castaldo dell'anno MDXXXXVII per tutto l'anno MDLXXI, Gl'annali di Matteo Spinello da Giovenazzo, rescritti da quello che sono in potere del signore Michele Gesualdo, dall'anno 1247 fin all'anno 1268 (1676-1725)
Incipit: (f.1r) Essendo Vice Re in Sicilia il Duca di Monteleone

Cappon.241, Anonimo Romano Cronica (17th C)
Incipit: Dal libro del R[euendissimo] Car[dinal] triultio in lingua Romanesca. cap[itulo] 23. Cola di Riensi fo de lingiagio baßo.

Cappon.242, Anonimo Romano Cronica (17th C)
Incipit: Vita de Cola de Rienzo. Cola di Rienze fu uasso le maio

Cappon.243, Boccaccio Ninfale fiesolano (1454)
Incipit: Ninfale. Amore mise parlar nelchore, grantenpo stato effatto nel su aborg

Cappon.244, Francisci Mariae Phoebei De Iubilaei Anno (1675-1700)
Incipit: De Jubilei Anno Dissertatio. In qua summatim agitur. De Indulgentiarum Thesauro Ecclesiae Catholice ex

Cappon.246, Letters from the Duke of Modena and Ferrara (17th C)
Incipit: Copia di lettra scritta dal Ser[enissimo[ di Modena al Sig[nor] Gio Batt[ist]a Grimaldo del fu S[ignor] Siluestro

Cappon.247, Plutarch, Giovammaria Dalla Porta (tr) Life of Marco Bruto, translated (16th C)
Incipit: Vita di M. Brvto Tra-dotta in Wlgare per Giova[m]maria dalla Porta

Cappon.248, Burchiello, et al. Sonetti (16th C)
Incipit: Questi sono e sonecti del burchiello

Cappon.250, Vita de beato Iohanne Bactista (1463)
Incipit: De beato Joh[hann]e Bactista. Al nome sia de dio i ala sua santissima

Dated Nov 8, 1463 on f.64r


Cappon.251, Cosimo Baroncelli Discorso sopra l'origine e descendenza della casa Medici (18th C)
Incipit: Repertorio Delle cose contenute nel [] Libro

Cappon.252.pt.A, Sigismund III, King of Poland, Vladislaw IV, King of Poland, Costanza Renata d'Asburgo, Queen of Poland Letters (1601-1625)
Incipit: Sigismundus iii Dei gr[ati]a Rex Poloniae Magnus Dux

Cappon.252.pt.B, Sigismund III, King of Poland, Vladislaw IV, King of Poland Letters (1601-1633)
Incipit: Post oscula beatorum pedum Sctis Via meiq[ue] ac Reginorum

Cappon.252.pt.C, Cosimo de Torres, et al. Letters (1601-1632)

Cappon.253, (16th-17th C)
Incipit: (f.1v) Indica delle Scrittue de presense Libro.

Cappon.254, Raymon Llull Alchemical Text, De Secreto Occultorum (16th C)

Cappon.255, Ptolemy, Pseudo-Ptolemy Quadripartitum (tr. Pancratius Florentinus), Centiloquium (tr. Pancratius Florentinus) (17th C)
Incipit: (p.1) Claudii Ptolomei Pelusiote quadriparti operis de Judiciis

See PAL for siglum A.2.13, See PAL for siglum B.1.10


Cappon.256, Niccolò Valori Laurentii Medicei vita (16th C)
Incipit: Venit ad te Beatissime pater Laurentius Medi-ces parens tuus

Cappon.257, Nicola Pio Le vite di pittori scultori et architetti (1724)
Incipit: (p.1) Le Vite de diuersi Pittori. Abramo Bloemart pittore e famoso intagliatore

Cappon.258, Antonio Fiocca Memorie Istoriche de Fatti più notabili succeduti nell'anni 1708-1709 tra la Corte di Roma con quelle di Vienna e Barcellona registrate dall'Abbate Antonio Fiocca Catanzarese.... (c. 1709)
Incipit: (f.1r) Memorie Istoriche De Fatti piu notabili succeduti nell anni 1708 e 1709 tra La Corte di Roma con quelle di Vienna e Barcellona Parte Prima. Due sono (come si ua sidcorrendo) le cau-se e basi fondamentali

Cappon.259.pt.1, Sommario delle vite dei papi o aggiunte ai capitoli degli Elogi e Presagi (17th C)
Incipit: Sommario delle vite de Pape o aggiunte ai capitoli degl[i] Elogi e Presagi Cap[itulo] P[rimo]. San Pietro Ebreo

Cappon.259.pt.2, Sommario delle vite dei papi o aggiunte al capitolo degli Elogi e Presagi (17th C)
Incipit: St[e]fano X[o]. Federico figliolo del duca Galezon

starts p.311


Cappon.260, Inventario dei beni Ereditarii della chiar. mem dell'Emo, Signore Cardinal massimim Metalli, Figure Teste et altri Instromenti antichi esistenti dentro un Studiolo di legno di noce nel Camerino delli Musaici (1677-1373)

Cappon.262, Boethius, Alberto della Piagentina(tr), Feo Belcari, Dante Alighieri Della Philosophica consolatione (tr), Lauda di Sacta Catherina dassiena, La Vita Nouva (1326-1500)
Incipit: Incomincia illibro di batio della philosophica consola-tione. Libro primo. Capitulo primo.

The Boethius text is 1325-1375, Feo 1426-1475 and Dante 15th C


Cappon.263, Dante Alighieri Divine Comedy (14th C)
Incipit: Proemio sopta la prima Comedia di dante allighieri di firenze

Cappon.264, Documents relating to the Capponi Family (1701-1724)
Incipit: (p.1) Caso o Tumulto de Ciompi all'anno 1378 di Gino Capponi

Cappon.265, Various Conclave Documents (17th-18th C)
Incipit: Conclaue dei Cardinali nella Creatio-ne del Papa, quando e p[er]che si comingiasse. S'inferm o nel di di S. Cecilia dell'anno 1268

Cappon.266, Dante Alighieri Divine Comedy (1468)
Incipit: Comedia di dante allighieri di firenze Cap[itulo] p[ri]mo doue in esso si proimiza

Cappon.267, Bulls of (anti)Pope John XXIII (17th C)
Incipit: (p.1) Svmmarivm quarundam Bullarum Pontificatus Ioannis Papa XXIII. Ex libro Primo De Dignitatibus. De Praebendis etc.

Cappon.268, Vincenzo Acciaiuoli Vita di Piero di Gino Capponi (18th C)
Incipit: Vita di Piero di Gino Capponi Citta dino Fiorentino. Con cio sia che alle Citta tutte

Cappon.269, Nicolaus-Claude Fabri de Peiresc, et al. Extraits de diverses Lettres du Seigneur De Peiresc aux Scavants de son têms et de mesmes Scavants au Seigneur De Peiresc. Sur un Manuscrit de la Bibliotheque du Seigneur Degoffridi. (1601-1625)
Incipit: Extraits de diuerses Lettres du S[ignor] de Peiresc aux Scauants de son têms et de mesines scauants

Cappon.270, Assorted Documents (17th-18th C)
Incipit: (f.1v) Indice del presente Volume. Relat[ione] de danni, de Terremori nel Regno di Sicilia

Cappon.274, Letters to Marquis Alessandro Gregorio Capponi (1723-1728)

347 letters in total, relating to his library


Cappon.280.pt.1, Carteggio tenuto dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi con diversi Amici Letterati per la sua raccolta di libri e cose antiquarie, dal 1736 e 1737 (dal 1° Gennaio al 26 Settembre 1736). Tomo X° (1736-1737)
Incipit: Indice di Tomo xecimo 1736 e 1737.

Cappon.280.pt.2, Carteggio tenuto dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi con diversi Amici Letterati per la sua raccolta di libri e cose antiquarie, dal 10 Ottobre 1736 al 31 Dicembre 1737 (1736-1737)

starts f. 169


Cappon.281.pt.1, Carteggio tenuto dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi con diversi Amici Letterati per la sua raccolta di libri e cose antiquarie, dall' 8 Gennaio 1738 al 28 Ottobre 1739. Tomo XI° (1738-1739)
Incipit: Indice di Tomo XI. Degli anno 1738.39.40.41.1742

Cappon.281.pt.2, Carteggio tenuto dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi con diversi Amici Letterati per la sua raccolta di libri e cose antiquarie, dal 7 Novembre 1739 al 22 Dicembre 1742 (1739-1742)
Incipit: Novembre 1739. Florentiae IX Kal. Novemb. A. R. S. MDCCXXXIX

starts f.172


Cappon.282.pt.1, Carteggio tenuto dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi con diversi Amici Letterati per la sua raccolta di libri e cose antiquarie, dal 1743 e 1744. Tomo XII (1743-1744)
Incipit: Indice del Tomo XII. Degli anni 1743 e 1744

Cappon.282.pt.2, Carteggio tenuto dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi con diversi Amici Letterati per la sua raccolta di libri e cose antiquarie, dal 2 Luglio al 31 Dicembre 1744 (1744)

starts f.173


Cappon.283.pt.1, Carteggio tenuto dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi con diversi Amici Letterati per la sua raccolta di libri e cose antiquarie, dal 2 Gennaio al 15 Ottobre 1745, con due lettere scritte nel 1746. Tomo XIII (1745-1746)
Incipit: Arigliano March[esse] di .101. 105. 108. 109. 122

Cappon.283.pt.2, Carteggio tenuto dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi con diversi Amici Letterati per la sua raccolta di libri e cose antiquarie, dal 16 Ottobre 1745 al 30 Luglio 1746, con un'appendice di lettere scritte in diversi anni (1745-1746)
Incipit: Sociis Regis Academia Parisiensis Inscriptionum et Bonarum Artium

starts f.198


Cappon.284, Paintings and Mosaics found in the Baths of Constantine on the Quirinal (1701-1729)

Cappon.285, Francesco Bartoli, Gaetano Piccini, Nicola Sanmarco Disegni dagli affreschi delle Terme di Augusto sul colle Palatino, Disegno dalla pittura murale nota come "Nozze Aldobrandini", Disegno dall'affresco raffigurante un porto ritrovato presso la cava di S. Sisto nel novembre 1734 (1701-1746)

Cappon.286, Discorso delle cerimonie di cappella. (17th C)
Incipit: L'Vfficio del Caudatario e uno delli primi della Corte, uenendo ordinariamente

Cappon.287, Catalogo della Liberia Capponi o sia de Libri Italiani Del su Marchese Alessandro Gregorio Capponi (1747)
Incipit: (p.5) Prefazione a chi legge. Lodevol cosa daglu uomini di senno

Printed. dated July 13, 1751 on f.3r, printing date of 1747 on f.4r


Cappon.288, St. Augustine Rule of Saint Augustine, in Italian; Costituzioni delle suore del monastero di Santa Maddalena di Roma (c. 1525-1535)
Incipit: (f.2r) Del amor di Dio et del prossimo et vnita di animo

ff.6-16 Printed. translation done for the Penitent Sisters at S. Maria Magdalene, Rome


Cappon.289, Giuseppi Lucchesi, of Lucca (1726-1745)
Incipit: Pavimento che sta in S. Iuo[n] in Roma

Cappon.290, Bartolus de Saxoferrato, Baldo degli Ubaldi, Jacopo de Arena, et al. Assorted Legal Texts (15th C)

Cappon.291.pt.1, Bartolus de Saxoferrato, Baldo degli Ubaldi, Jacopo de Arena, et al. Assorted Legal Texts (15th C)
Incipit: (f.5r) In [xpi] no[m]i[n]e am[en]. Sup[er] p[ri]mo pu[n]cto quo queritur

Cappon.291.pt.2, Bartolus de Saxoferrato, Baldo degli Ubaldi, Jacopo de Arena, et al. Assorted Legal Texts (15th C)

Starts f.259


Cappon.293, Alessandro Gregorio Capponi Memorie di acquisti fatti dal marchese Alessandro Gregorio Capponi di medaglie, et altro (1717-1746)
Incipit: Qui si noteranno le compre de quadri

Microfilm


Incipit: Benedetto Vescovo Seruo de Seruii di Dio A maggior, e Sua memoriae. Roma Citta, che ne tempi

Cappon.296, Biglietti originali, e Memorie varie manoscritte di alcuni Personaggi e materie appartenenti al Signore Marchese A. G. C. ...

Cappon.297, Numismata uirorum illustrium varii generis et forma ordine alphabetico descripta
Incipit: (f.2r) A. Abelservien. C. Dela Roche Reg. Christ

Cappon.298, Assorted fragments (16th-18th C)

Includes a Papal Bull of Gregory XIII, seal preserved


Cappon.299, Alessandro Gregorio Capponi Titolario (1701-1746)

A list of notable people and proper formal titles for them


Cappon.303, Niccolò Falconi Ad Capponianas Ruhtenae ecclesiae sacras tabulas commentaria quae sanctissimo domino nostro Clementi XII nuncupantur (18th C)
Incipit: S[anctissi]mo BMOQ D[omi]no Clementi PP XII B[eatissi]me Pater. Duduni est Pater Sancte

Cappon.304, Fabrizio Paolucci Lettere a Monsignor Gaetano de' Cavalieri vice legato di Urbino (1710-1713)

Cappon.305, Marco David Elenco delle iscrizioni e delle lapidi sepolcrali della chiesa vecchia di Santa Lucia del Gonfalone e documenti relativi alla sua ristrutturazione (1761)
Incipit: (f.3r) Iscrizioni Sepolcrali che Stanno nel Pavimento della Chiesa Vecchia

Cappon.306, Iscrizioni diverse antiche e moderne con qualche altra antichità raccolte dal marchese Alessandro Gregorio Capponi (1701-1746)

Cappon.307, Notizie, disegni e iscrizioni antiche e moderne raccolte dal marchese Alessandro Gregorio Capponi (1701-1746)
Incipit: (f.1v) Clemens XII Pont. Max. hanc viae latar partem svblata aedivm proiectvra

Cappon.308, Raccolta di iscrizioni antiche (1701-1746)
Incipit: Classis I. Imperatores, Mulieres Augustae, Caesares, et Consules

Cappon.309, Iscrizioni greche e romane raccolte dal marchese Alessandro Gregorio Capponi. (1701-1725)
Incipit: Inscriptiones antiquae. In tabula marmo... iuxta

Cappon.310, Raccolta d'iscrizioni antiche. (1701-1746)
Incipit: Epigra[m]mata Casarib[us] aliisq[ue] Praes ulib. Tiberivs Clavdivs, Drvsi

Cappon.311, Nota delle Medagli antiche pio rare dell'Imperadori et Imperatrici e del loro prezzo corr[te] (1727)
Incipit: (f.2r) Tavola. E. Cesare pagine n[o]. 1

Cappon.313, Nota dellaspesa de' libri fatta da me A. G. C. cominciando da giugno 1705 (1705-1746)
Incipit: Nota della Spesa de Libri fattada me A. G. C. cominciando da Giugno 1705. 1. Le poesie di Girolamo Preti

Cappon.313.pt.A, Engravings related to Cappon.313 (1705-1746)

Cappon.314, Indice della libreria del marchese A. G. Capponi. Primo abbozzo 1725 (1725)
Incipit: P[rimo] abbozzo 1725. Indice della Libreria del March[ese] A. G. Capponi. Abbiosi-Ottavio un suo Sonetto ita nelle rime di diver-si

Cappon.315, Indice della Bibliotec di belle lettere toscane raccolta dal marchese Alessandro Gregorio Capponi di Roma (1701-1746)

Cappon.316, Catalogo della Libreria Capponi o sia de' libri italiani del fu marchese Alessandro Gregorio Capponi. (1747)
Incipit: (f.5r) Prefazione a chi legge. Lodevol cosa dagli uomini di senno

Cappon.317, Scritture e Note diverse Concernenti a Varie medaglie del Museo del marchese Alessandro Gregorio Capponi, con una nota di tutte le medaglie piu rare degli imperadori ad imperadrici, e del loro prozzo corrente (1701-1746)
Incipit: (f.2r) Nota di Medaglie diverse in tutto n[ostro]

Also includes a list of printed books, etc.


Cappon.318, M. H. Laurent Supplemento al Catalogo "I codici Capponiani della Biblioteca Vaticana" descritti da Giuseppe Salvo Cozzo" Capponiani 287-317 (1958)
Incipit: (f.3r) I codici Capponi-Cardelli furono acquistati dal conte Carlo Cardelli nel marzo 1958.

Typescript